Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti, di sessione, tecnici e statistici. Continuando la navigazione, accetti l'uso di tali cookie.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

GIUGNO 2016 / Corso Biologia Marina

Conoscere e sapere riconoscere i Tesori Sommersi del Nostro Golfo.

13147571 613002278863926 5424657990566539365 o

Fondamentale per godere appieno della sua spettacolarità, ma è altrettanto importarte imparare a rispettarlo e proteggerlo.

"Il mondo acquatico, in particolare quello marino, rappresenta una dimensione parallela vera e propria sul nostro pianeta. 
Gli abitanti che lo popolano sono soggetti a condizioni fisiche e chimiche alterate rispetto alle nostre, e sono per certi versi avvolti ancora da un velo di mistero per molte persone" (D.R.)

Il corso si propone di:
1- Analizzare le differenze fra ambiente acquatico e terrestre.
2 - Portare l'attenzione sulle dinamiche ambientali alla base degli ecosistemi marini.
3 - Portare a conoscenza dei principali organismi marini che popolano il nostro Golfo di Trieste
4 - Sfatare le credenze popolari che tendono a demonizzare i principali predatori marini.
5 - Interagire correttamente con il mondo acquatico e i suoi abitanti.

Il corso si svolgerà nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 giugno e sarà tenuto dal dottore in Biologia Marina Diego Ravara, biologo della nostra associazione e grande appasionato di subacquea.

Vi verrà fornito tutto il materiale didattico, dispense e card identificative della flora e fauna del sito d'immersione.
I nostri istruttori vi accompagneranno nell'esplorazione durante le due immersioni previste per il vostro addestramento in acque libere.

Le lezioni di teoria e approfondimenti video si terranno il sabato presso un aula didattica davvero speciale e nella giornata di domenica, si effettueranno le immersioni previste presso il sito di Punta Sottile a Muggia (TS).

Sabato sera per tutti gli iscritti ci sarà, inoltre, la possibilità di partecipare ad una grigliata organizzata appositamente per l'evento.

Per informazioni sul programma dettagliato contattare la direttamente la segreteria.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Tags: biologia marina, biologia trieste